La lombalgia, il dolore persistente e fastidioso che colpisce la parte bassa della schiena nella zona lombare, da cui prende il nome, non è un fastidio da sottovalutare.
Colpisce circa il 40 per cento della popolazione e forse la conosci ancora meglio con il suo nome popolare: colpo della strega.
Diciamo che nessuno ne è immune. Può venirci compiendo un movimento brusco o rialzandoci velocemente da terra dopo esserci chinati. I muscoli si contraggono e non riescono a distendersi e così rimaniamo piegati in due.
Che fare? Premettiamo che questo articolo riporta informazioni che non vogliono in alcun modo sostituire una diagnosi o i consigli del medico. Bisogna per forza di cose rivolgersi al medico poiché solo un professionista può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazioni terapeutiche.
La prevenzione naturalmente è fondamentale. Con un po’ di attenzione possiamo evitarci il colpo della strega. Muoviamoci! Anche se non ne abbiamo voglia. Iniziamo poco a poco.
E se già soffriamo di lombalgia? Gli esperti consigliano di svolgere attività di fisioterapia con esercizi posturali e di rafforzamento muscolare o sport e perdere il peso in eccesso. Per quanto riguarda la fisioterapia, affidandoti a mani esperte l’elettrostimolazione può aiutare. L’elettrostimolazione consiste nell’applicazione di elettrodi che emettono impulsi elettrici e può aiutare a trattare la contrattura e a far superare la fase acuta del dolore lombare.