Se è vero che alcuni ricercatori sono giunti alla conclusione che in autunno siamo più magri perché è uno dei periodi dell’anno in cui mangiamo meglio, è altrettanto vero che l’attività fisica è fondamentale perché più tempo vi si dedica, minore sarà l’impatto che eventuali “sgarri” in fatto di alimentazione avranno sul nostro fisico.
Il cambio stagione non deve perciò frenare i buoni propositi per quanto riguarda l’attività fisica perché buona norma di qualsiasi sport è la regolarità.
Perciò, anche se andiamo incontro alla stagione più fredda, non è questo il momento per smettere di allenarsi. Anzi, le giornate regolate dalla routine quotidiana possono essere l’ideale per organizzare tra un impegno e l’altro, momenti da dedicare allo sport con tanti benefici sia fisici che psicologici.
Quali sono gli sport che possiamo praticare in autunno?
Il clima ancora piuttosto mite e permette di praticare tanti sport all’aria aperta. Eccoti solo qualche idea.
Camminata sportiva
E’ una camminata che si pratica ad un ritmo più sostenuto rispetto alla camminata quotidiana e che allena respirazione e resistenza.
Si può praticare dappertutto e richiede un investimento minimo in quanto ad equipaggiamento.
Bicicletta
I benefici di regolari biciclettate sono molteplici: abbassa lo stress, aiuta a controllare il peso, e a prevenire le malattie cardiovascolari, per citarne solo alcuni.
Equitazione
Può richiedere un po’ più di tempo ma è indubbio che cavalcare lontano dallo smog cittadino è un piacere che non ha prezzo. Andare a cavallo aiuta sicuramente a mantenersi informa ed ha anche benefici a cui magari normalmente non pensiamo. Cavalcare ha infatti anche effetti psicologici notevoli come da esempio stimolare l’attenzione e la concentrazione, la capacità di orientamento, l’agilità, la destrezza e l’equilibrio.
E quando il tempo è inclemente?
Non serve necessariamente allestire una palestra in casa. Un semplice tappetino può essere sufficiente per fare qualche esercizio e un po’ di sano movimento.